Una delle salse più popolari del Messico
La salsa Ranchera è una delle salse più popolari del Messico e ti sarà sicuramente capitato di trovarla nei ristoranti tipici o in qualche festa. L’ingrediente principale è, come potrai immaginare, il peperoncino jalapeño e questo la rende una salsa piccante alla portata di tutti!
E’ ideale da accompagnare alle tortilla o come accompagnamento per altri piatti messicani (o tex-mex) come gli Huevos Rancheros, i tacos, i tamales, le enchiladas e molto altro! E perché no, può essere proprosta anche per insaporire degli antipasti o come accompagnamento di un aperitivo!
Se sei un fan delle salse piccanti, questa ricetta fa assolutamente per te. E’ semplice e veloce e il risultato è assolutamente eccezionale.
Quali sono gli ingredienti della Salsa Ranchera?
La Salsa Ranchera è una salsa messicana a base di pomodori, peperoncini jalapeño o serrano, cipolla e aglio, insieme ad altri condimenti.
Gli ingredienti vengono elaborati per creare una salsa non troppo densa, ideale come accompagnamento.
È una delle nostre salse “da festa” preferite e ogni volta che la portiamo scompare in pochissimo tempo!
INGREDIENTI DELLA SALSA RANCHERA
- 500gr di pomodori
- 2-3 peperoncini jalapeño (o, se vuoi aumentare la sua piccantezza, dei peperoncini serrano)
- ½ cipolla bianca
- 4 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai di coriandolo
- Sale qb
- Opz: 4 cucchiai di olio EVO
Ingredienti opzionali:
- succo di 1 piccolo lime
- ½ cucchiaino di cumino
- pepe nero
Salsa Ranchera: PREPARAZIONE
- In primo luogo, affetta i pomodori e gli jalapeño a metà nel senso della lunghezza e mettili su una teglia da forno, con la pelle rivolta verso l’alto.
- Aggiungi la cipolla precedentemente tritata e gli spicchi d’aglio.
- Posiziona la teglia al centro del forno e cuoci per 20 minuti a 180°, o fino a quando le bucce dei pomodori e dei peperoncini cominciano a dorasi. Non falle bruciare!
- Togli dal forno e fai raffreddare.
- Adesso rimuovi le bucce dai pomodori, dai peperoncini e dall’aglio
- Inserisci i pomodori, i peperoncini, l’aglio e la cipolla in un robot da cucina insieme al coriandolo e al sale, aggiugni anche gli ingredienti opzionali se lo desideri.
- Condisci con sale qb
VERSIONE VELOCE
- Sbollenta i pomodori e i peperoncini per ammorbidire le bucce
- Sbuccia i pomodori e i peperoncini
- Inserisci i pomodori e i peperoncini in un mixer e frulla
- Fai un soffritto con cipolla, aglio e olio e fai dorare
- Unisci i pomodori e i peperoncini al soffritto, abbassando la fiamma
- fai cuocere a fuoco lento fino a raggiungere la densità desiderata
BOOM! Fatto. Abbastanza semplice, no?
Questa ricetta produce circa 2 tazze di salsa quindi, se la porti a una festa, regolati di conseguenza!
Quanto è piccante la Salsa Ranchera?
Piccantezza: media-bassa. Otterrai un po di piccantezza dagli jalapeño, ma se stai cercando una versione più piccante che sia ancora autentica e tradizionale, puoi sostituire gli jalapeño con i peperoncino Serrano.
Se poi volessi ancora una marcia in più puoi aggiungere un habanero o semplicemente aumentare la quantità di peperoncini nella salsa!
Buon appetito!
Hai trovato interessante l’articolo? Condividilo sui social!