martedì, Settembre 12, 2023
HomeCucinaCome congelare i Peperoncini? La guida passo passo

Come congelare i Peperoncini? La guida passo passo

Congelare il peperoncino: si può?

Ti sono avanzati troppi peperoncini?

Sia che si tratti di avanzi di stagione che di effetti collaterali di un attimo di frenesia al supermercato, congelare i peperoncini piccanti in eccesso è un modo valido per conservare i tuoi frutti per i mesi a venire. 

Puoi ancora goderti la loro piccantezza, con pochissima perdita di sapore, se li congeli nel modo giusto. Segui i passaggi seguenti se vuoi congelare jalapeño o altri tipi di peperoncino per mantenerli al meglio. 

Come congelare i peperoncini

  • Passaggio 1: lavare accuratamente i peperoncini. Metti i peperoncini in un colino e fai scorrere acqua tiepida su di essi. Esamina ciascun peperoncino singolarmente e assicurati che tutta la superficie sia pulita.
  • Passaggio 2: asciugare i peperoncini. Devi assicurarti che i peperoncini siano completamente asciutti prima di congelarli, altrimenti potrebbero finire per attaccarsi durante il processo di congelamento. Asciugali e lasciali riposare su della carta assorbente fino a quando tutti i segni di umidità non saranno spariti.
  • Passaggio 3: considerare l’uso che futuro. Pensi di usare questi peperoncini interi? Tritati a crudo per un’insalata? Tagliati a dadini per un piatto caldo? Considera in che modo li userai e prendi provvedimenti in questa fase. Puoi congelare i peperoncini interi, se hai intenzione di usarli per piatti piccanti. Ma se hai intenzione di usarli tagliati in qualche modo, è meglio farlo immediatamente. I tuoi peperoncini infatti potrebbero non rispondere abbastanza bene al taglio dopo il congelamento. Inoltre i pezzi più piccoli si scongeleranno molto più velocemente. Taglia quindi a metà il peperoncino e togli i semi. Taglia grossolanamente. Puoi fermarti a questo punto se lo desideri, lasciando l’ulteriore cubettatura in futuro, quando saprai come impiegarli di preciso.
  • Passaggio 4: metti i peperoncini in una busta di plastica a tenuta ermetica. Prendi una busta robusta che sigilli bene. I sacchetti per surgelati sono ottimi, ma fai attenzione alle versioni più sottili che potrebbero rompersi o forare, permettendo all’aria di entrare; inoltre il loro meccanismo di chiusura potrebbe non essere sufficientemente efficace. Poni i peperoncini nei sacchetti da congelatore, rimuovi quanta più aria possibile e sigilla saldamente il sacchetto.
  • Passaggio 5: posizionare la borsa piena di peperoncini nel congelatore.

I peperoncini surgelati si manterranno per quasi un’intera stagione, fino a 9 mesi. Ma prima li usi, meglio è per godere maggiormente del loro sapore.

CONSIDERAZIONE FACOLTATIVA PER LA FASE 3: sbollentare i peperoncini.

Nella maggior parte dei casi, basta tagliare e congelare i peperoncini, soprattutto se si desidera mantenere il peperoncino il più croccante possibile una volta uscito dal congelatore. Ma se pensi di cucinare i frutti, o vuoi una garanzia in più sul loro mantenimento, allora ti consigliamo di sbollentare i peperoncini prima di congelarli. Ciò è particolarmente indicato se prevedi di tenerli nel congelatore per sei mesi o più.

I peperoncini – come altri frutti e verdure – perdono colore, vitamine e minerali nel corso del tempo, a causa della rottura di enzimi e la presenza di batteri. Attraverso il rapido trattamento a caldo dello sbollentamento, la maggior parte di questi enzimi e batteri viene eliminata prima del congelamento, quindi quando consumerai i peperoncini, questi rimarranno sani come il giorno in cui li hai selezionati. 

Ma nota bene: lo sbollentare diminuisce un po’ la croccantezza tipica dei peperoncini, il ché potrebbe non essere l’ideale se prevedi di usarli freschi su insalate o nelle salse.

Come sbollentare i peperoncini

  • Fai bollire l’acqua e immergi i peperoncini tagliati a metà nella pentola. 
  • Falli bollire per tre minuti al massimo. Se hai tritato grossolanamente i peperoncini, fai bollire i pezzi per due minuti.
  • Togli i peperoncini dall’acqua e falli raffreddare per tre minuti in una ciotola di acqua molto fredda.
  • Rimuovi i peperoncini dall’acqua ghiacciata e passa al punto 2. Asciugali, lasciali riposare finché tutti i segni di umidità non siano spariti e mettili in sacchetti per congelatore.

Ricorda, pensa attentamente all’uso che vuoi farne in futuro, e se prevedi di utilizzare i peperoncini dopo solo un mese o due, sbollentarli non è necessario!


RELATED ARTICLES

1 commento

  1. Salve,ho congelato i peperoncini piccanti interi nel congelatore però ho notato quando ne faccio uso i semi all’interno sono scuri come mai? Non sono buoni da mangiare? Se così dovro buttarli tutti?
    Spero che mi aiutate, grazie buona giornata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

Recent Comments

it_ITItaliano