Classifica Aggiornata sui Peperoncini più piccanti
Proprio come le uve coltivate per il vino anche i peperoncini piccanti hanno un’incredibile varietà.
Ci sono varietà uniche, sapori e, naturalmente, livelli di piccantezza differenti.
Il nostro obiettivo è quello accompagnarti per questo vasto mondo fatto di saporti e, ovviamente, di piccantezza!
Tutto inizia con la scala Scoville attraverso la quale viene misurata la piccantezza, nella tabella qui di seguito potrai vedere i peperoncini divisi per nome, piccantezza sulla scala Scoville e luogo di orgine.
Per alcuni peperoncini potrai anche vedere l’articolo dedicato, la nostra lista è in costante aggiornamento.
Potrai inoltre cambiare l’ordine dei peperoncini in base alle loro caratteristiche, ecco la tabella riassuntiva!
NOTA BENE: Non troverai né il “Pepper X” nè il “Dragon’s Breath”. Perché? Perché finora si sono rivelati estremamente instabili e non hanno raggiunto gli standard qualitativi necessari a fregiarsi del titolo di “Peperoncino più piccante del mondo”. Anzi, le cose sono talmente poco chiare che ufficialmente non sono neanche considerate varietà esistenti.
Nome | Scoville Min | Scoville Max | Origine |
---|---|---|---|
Capsaicina Pura | 15000000 | 16000000 | / |
Carolina Reaper | 1400000 | 2200000 | Stati Uniti |
Komodo Dragon | 1400000 | 2200000 | Regno Unito |
Trinidad Moruga Scorpion | 1200000 | 2000000 | Trinidad |
7-Pot Douglah | 920000 | 1850000 | Trinidad |
Naga Morich | 1000000 | 1500000 | Regno Unito |
Naga Viper | 900000 | 1380000 | India |
Infinity pepper | 1060000 | 1250000 | Regno Unito |
Ghost Pepper | 855000 | 1040000 | India |
Bhut Jolokia Chocolate | 800000 | 1000000 | India |
Habanero Chocolate | 425000 | 577000 | Jamaica |
Habanero Red Savina | 350000 | 577000 | Stati Uniti |
Fatalii | 125000 | 400000 | Africa Centrale |
Scotch Bonnet | 100000 | 350000 | Caraibi |