Marmellata di Jalapeño e Lamponi: La ricetta!
Una marmellata per stupire i tuoi amici
Tutti conoscono la dolcissima marmellata di lamponi, ottima per guarnire crostate, da mescolare nello yogurt o da gustare da sola, senza nessun accompagnamento.
Ma ci possono essere anche versioni “piccanti” estremamente interessanti con cui stupire i nostri amici amanti del peperoncino!
Ad un mercato agricolo abbiamo avuto l’opportunità di degustare una marmellata di lamponi speziata e piccante che ci ha fatto veramente venire l’acquolina in bocca, un gusto estremamente particolare ed esotico e che con la sua lieve piccantezza ti lascia una piacevole sensazione che si abbina perfettamente con affettati o formaggio di capra freschi.
In questa ricetta della marmellata abbiamo usato gli Jalapeño, ma ovviamente potrai sostituirli con altre varietà e sperimentare!
Marmellata di Jalapeño e Lamponi – La Ricetta
- Porzioni: 2/3 Vasetti
- Calorie: ca 289 kcal per 100gr
- Livello di piccantezza: basso
Ingredienti per la marmellata di Jalapeño e Lamponi:
- 375 gr di Lamponi freschi
- 300 gr di zucchero bianco semolato
- 1 o 2 Jalapeño freschi
- Succo di mezzo limone
Marmellata di Jalapeño e Lamponi, il procedimento:
- In una ciotola media, unisci i lamponi e lo zucchero. Usando un cucchiaio di legno, mescola lo zucchero alla frutta, schiacciandolo un po’ mentre procedi.
- Una volta che i lamponi iniziano ad ammorbidirsi e rilasciare un po’ di succo e lo zucchero inizia a sciogliersi, trasferisci la miscela di frutta e zucchero in un’ampia casseruola da 4 litri.
- Aggiungi gli jalapeno a cui avrai fatto dei tagli nel verso della lunghezza (per favorire il rilascio dell’aroma)
- Porta la marmellata ad ebollizione a fuoco alto, mescolando regolarmente, fino a quando le bacche si romperanno e lo sciroppo si addenserà. Dovresti adesso sentire il profumo della dolcezza dello zucchero e del peperoncino.
- Una volta che la marmellata si è addensata fino a raggiungere una consistenza che ritieni adeguata, aggiungi il succo di limone.
- Togli la pentola dal fuoco e rimuovi gli jalapeno appassiti.
- Trasferisci tutto nei vasetti e… buon appetito!
Cerchi ispirazione con altre ricette piccanti? Trovi tutte le altre ricette nella nostra sezione dedicata alla cucina!
Conservazione della Marmellata
Come tutte le marmellate e le conserve, ti consigliamo di seguire strettamente le direttive del Ministero della salute per evitare contaminazioni e l’insorgere di muffe potenzialmente pericolose: QUI potrai trovare le linee guida del Ministero per la corretta preparazione delle conserve.