Abbiamo visto la faccia che hai fatto! Va bene, d’altronde questa è la natura del peter pepper.
Quando lo vedi, non puoi certo ignorarne la forma così particolare. Si, è un peperoncino che sembra un pene!
Ma una volta superata la fase della risata, potrai scoprire un peperoncino piuttosto interessante, sia nel gusto che nella piccantezza (superiore agli jalapeño).
Potrebbe essere il testimone del livello medio della scala della piccantezza: da 10.000 a 23.000 unità Scoville. Molto simile al Serrano in termini di piccantezza generale. Per farsi un’idea: quasi 9 volte più piccante di un jalapeño.
Si. Non può essere ignorato. Il Peter Pepper prende il nome da un simpatico e malizioso gioco di parole (dove Pepper indica chiaramente l’attributo maschile di “Peter”).
Durante la maturazione virano dal verde a un rosso brillante, rendendolo ancora più buffo e adatto a dei bontemponi.
Non è certo un peperoncino per pudici e conservatori, ma potrebbe essere perfetto per farsi due risate durante una cena tra amici. Ti immagini la scena? “Hai un po’ di peperoncino? Ma certo!”
La battuta “Che peperoncino del c…o” è quotata a 1 😉
Mettendo da parte gli umorismi, il gusto è simile a quello brillante e croccante degli jalapeño, ma solo un poco più dolce. Può facilmente sostituire uno jalapeño se vuoi aumentare ulteriormente la piccantezza del tuo piatto. È un sostituto ancora migliore del Serrano dato che entrambi condividono gli stessi indici di piccantezza.
Il Peter Pepper è un peperoncino estremamente versatile come lo jalapeño. Rende ottimamente se usato per preparare delle salse piccanti ed è molto apprezzato per la preparazione di polveri piccanti.
Questa è la parte più difficile. Questi peperoncini sono estremamente rari da trovare.
Molte persone coltivano i peter peppers ma, per motivi piuttosto immaginabili, non sarà facile trovarli sul banco delle verdure al supermercato, questi peperoncini potrebbero causare imbarazzo e qualcuno potrebbe prenderla poco bene. Diciamo che la grande distribuzione non è ancora pronta per un peperoncino dalle chiare sembianze falliche!
Potresti riuscire a trovarli in qualche fiera o mercato di campagna, ma se vuoi davvero dei Peter Peppers dovrai investire del tempo per coltivarli.
I semi di Peter Pepper sono comunque facilmente reperibili online, ed è proprio attraverso la rete che questo peperoncino è sopravvissuto e ha portato avanti il suo “culto” nel corso degli anni.
In sintesi, potremmo dire che questo peperoncino dalla forma ambigua dà al termine sempre più diffuso “food porn” un significato completamente nuovo e più che mai azzeccato!
Vuoi entrare in contatto con oltre 15.000 appassionati di peperoncino?
Iscriviti al gruppo Facebook “ChilliHeads”!
Questo post è stato modificato l'ultima volta il 20 Settembre 2019 11:53
Ci siamo, è arrivato il momento di seminare i nostri peperoncini e dare il via…
Marmellata di Mirtilli, Limone e Peperoncino. Una marmellata semplice da preparare e molto gustosa! Scopriamo…
Fare l'olio piccante, detto anche Olio Santo, può sembrare una cosa banale, ma nasconde delle…
La gustosa ricetta della marmellata di Jalapeño e Lamponi, una interessante e gustosa variante piccante!
Scopriamo come conservare i semi di peperoncino per poterli piantare nella prossima stagione di semina!
La Salsa Sriracha è una salsa piccante originaria della Thailandia che sta spopolando negli ultimi…
Leave a Comment